E’ un giorno felice in casa Siena, quello successivo alla bella vittoria per 1-0 in posticipo sulla Roma. Anche per commentare questa impresa è intervenuto ai microfoni di Radio Calciomercato, il presidente della squadra bianconera MassimoMezzaroma, che ha esordito commentando l’importanza dei tre punti ottenuti in classifica: “Venivamo da una giornata in cui tutte le nostre concorrenti avevano fatto punti, la vittoria ha dato ossigeno e morale per il prossimo scontro diretto contro il Lecce. Noi bene con le grandi? Abbiamo fatto tante belle prestazioni e credo che la squadra abbia sempre dimostrato una gran voglia di vincere”.
Gli spettatori del ‘Franchi’ non hanno certo visto la miglior Roma: “Loro hanno tanti ragazzi giovani e penso che mantenendo questa rotta prima o poi i risultati arriveranno. Io continuo a reputare interessante il progetto giallorosso, questo è un anno di transizione ma già l’anno prossimo credo proprio che torneranno nelle prime posizioni della classifica”. Brienza sta diventando sempre più uomo decisivo: “Sulla fascia sinistra ha interpretato alla grande la filosofia del mister Sannino, con il quale condivide una carriera che lo ha portato a queste ribalte magari un pò in ritardo, ma si sta sacrificando come pochi. E’ un giocatore fondamentale. Meriti del tecnico? Sono tutti suoi, e del gruppo che gli va dietro, i presidenti e i ds possono fare tanto ma alla fine chi va in campo sono loro. Il calcio è un’alchimia dove gli stregoni sono gli allenatori.
Mattia Destro, uno dei ragazzi più interessanti nelle fila senesi, interessa proprio alla Roma: “Anche lui si sa sacrificare molto, è una punta moderna, alla Eto’o nell’Inter di Mourinho. E’ nel mirino di tante società. Adesso ci deve dare una mano a salvarci, poi si vedrà a giugno, quando certamente eserciteremo il diritto di riscatto della metà e ci troveremo col Genoa per discutere la situazione. Inzaghi? E’ stato vicinissimo a Siena, le altre squadre si erano proposte con un atteggiamento diverso dal nostro, io avevo definito lui la pietra angolare di questo progetto, che ci avrebbe aiutato anche a far crescere i giovani. Ha scelto di restare e secondo me è stata anche una scelta di pancia, di rabbia. In estate? Ci potremmo anche ripensare. Vedremo come starà, per adesso abbiamo acquistato un tifoso”.
Il Siena è impegnato non solo in campionato, ma anche nella semifinale di Coppa Italia contro ilNapoli: “Siamo arrivati alle soglie del Paradiso, adesso vogliamo entrare a vedere com’è”.
Fonte: Radiocalciomercato