Fabrizio Lucchesi, attuale direttore generale del Pisa, è intervenuto ai microfoni de “La città nel pallone” sui 99.8 di RadioIes, per parlare del mercato giallorosso e non solo. Ecco le sue parole:
Come si gestiscono ingaggi così alti in uscita?
“Questo non è un problema della Roma, ma di tutti. I contratti di lavoro nel corso degli anni tendono a scendere e quelli pluriennali sottoscritti anni fa, ora sono un problema di tutti”.
Quanto influirà Zeman in questa stagione?
“Sicuramente tanto. Sono contento di averlo chiamato quando l’ho portato a Pescara. Il risultato finale sarà deciso anche dalla squadra che dovrà seguire le sue idee”.
Considera Zeman uno scudo?
“E’ una scelta particolate. Sicuramente prima di prenderlo ci hanno pensato e nel bene o nel male, è una scelta che devi portare avanti”.
Zeman si aspettava un mercato del genere?
“E’ una domanda a cui non sa dare risposta neanche Zeman. Solamente il risultato del campo ce lo dirà. A Zeman non preoccupa questa idea, anzi, qualche volta ha ecceduto nella ricerca di giocatori troppo sconosciuti. Francamente non ne conoscevo due-tre di questi nomi. Sono curioso”.
Che tipo di classifica si aspetta?
“E’ presto per dirlo. Ad oggi la Juventus è quella che ha fatto più di tutti. La Roma per importanza è tra i primi quattro posti”.
Sul mercato della Roma.
“La Roma ha bisogno di campioni. I buoni giocatori riempiono il mondo, i campioni anche in erba fanno la differenza”.
Sull’affare Destro?
“In questo momento è il migliore giovane e attaccante in erba in Italia. E’ un ottimo giocatore e secondo me sarà della Roma”.
La Roma fatica a muoversi in Italia. Perché?
“Spesso gli italiani costano più degli stranieri. I giocatori esteri a parità di qualità costano meno di quelli italiani”.
Capello in Russia.
“E’ un esperienza diversa per il quale lo hanno riempito di soldi. Ho parlato con Spalletti varie volte e il calcio russo ha bisogno di allenatori preparati che portino una mentalità europea. Chi meglio di Capello? In questo mestiere è uno dei primi due al mondo”.
ASCOLTA L’INTERVISTA
Fonte: La città nel pallone, RadioIes