
“Mi ha colpito – racconta il giovane regista Federico Caponera – l’estrema disponibilita’ che hanno mostrato Osvaldo e Destro durante le riprese. Si e’ creato da subito un clima bellissimo. Hanno scherzato tutto il tempo tra loro e con gli attori, come se fossimo amici da una vita”. Accanto alla simpatia i due calciatori hanno mostrato doti mnemoniche non di poco conto in vista di una possibile futura carriera da attori. “Sono rimasto impressionato dalla loro memoria – prosegue Caponera -. Io dicevo loro la frase da recitare e, al primo colpo, la ripetevano perfettamente dopo il ciak. Era sempre buona la prima”. Un futuro nel cinema? Osvaldo sorride: “Mi sono divertito, ma se penso a una nuova carriera dopo l’attivita’ sportiva, meglio la chitarra e la musica”.
Stanotte, insieme alla puntata con i due giallorossi, saranno online sul canale YouTube dell’Universita’ anche le interviste realizzate con i due attaccanti subito dopo il termine delle riprese sul set. ‘Dr. Rob’ racconta le peripezie di due giovani ricercatori, Sara e Marco, alle prese con la sperimentazione in ambulatorio di un robot umanoide, il Dr. Rob appunto, programmato per curare i pazienti meglio dei suoi colleghi in carne e ossa. Ma come in tutti gli esperimenti, le sorprese sono ogni minuto dietro l’angolo. Prodotta a costi zero da un gruppo di giovani, la web-fiction e’ stata girata con attori scelti tra studenti, docenti e personale dell’Universita’ Campus Bio-Medico di Roma e del suo Policlinico dopo tre giornate di provini, che hanno visto la partecipazione di quasi 300 aspiranti attori.