![](http://www.gazzettagiallorossa.it/wp-content/uploads/2012/10/Giancarlo-Abete-1.jpg)
“Nella Serie A – ha rilevato il presidente nel corso della presentazione della pubblicazione -, otto società su venti hanno bilanci in utile e questo è un fatto importante perchè sta a significare che c’è una situazione dove la potenzialità di ottenere un risultato positivo nella massima serie professionistica non è solo un fatto semplicemente teorico ma si realizza attraverso dei risultati di bilancio”. “Alcune società – ha aggiunto Abete – vengono da problematiche che hanno reso difficile questo percorso: parlo della Juventus (in seguito alla retrocessione in Serie B per lo scandalo Calciopoli, ndr) che dovendo recuperare un gap importante ha accumulato una serie di bilanci complessi prima di ritornare in una situazione più stabile sia sul versante dei successi sportivi sia sul versante di prospettive economiche”. Il numero uno di via Allegri ha poi indicato le linee che le società di A dovrebbero seguire in futuro: “Ci vuole maggiore attenzione sui costi, si può fare ancora tanto lavoro come sui ricavi soprattutto quelli da stadio”. “Dobbiamo perseguire il modello inglese e tedesco: avere degli stadi funzionali rispetto alle esigenze sia di spettacolo sia di fruizione di tutti i giorni”, ha quindi concluso.
Fonte: ansa