

Il Brasile, partecipa a questa edizione della Confederations Cup in quanto paese ospitante dei Mondiali che si svolgeranno il prossimo anno nella nazione dei pentacampeao. Per i verdeoro si tratta della settima partecipazione alla rassegna iridata che vede coinvolte le nazionali vincitrici dei rispettivi tornei continentali più la vincente del Mondiale. Il Brasile si è affermato per ben tre volte nella competizione, nel 1997 in Arabia Saudita,nel 2005 in Germania e nel 2009 in Sudafrica. A questi successi seguono un secondo posto nel 1999 ed un quarto posto nel 2001. Fallimentare la spedizione del 2003 in Francia conclusa con un’eliminazione al primo turno. I padroni di casa sono inseriti nel Gruppo A con Italia, Giappone e Messico.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA SCHEDA DEL GIAPPONE
Ecco la lista dei 23 convocati dal tecnico Luis Felipe Scolari:
Portieri: Julio Cesar (Queens Park Rangers), Diego Cavalieri (Fluminense) e Jefferson (Botafogo).
Difensori: Daniel Alves (Barcellona), Jean (Fluminense), Marcelo (Real Madrid), Filipe Luis (Atletico Madrid), Thiago Silva (Psg), Dante (Bayern Monaco), David Luiz (Chelsea) e Rever (Atletico Mineiro).
Centrocampisti: Luiz Gustavo (Bayern Monaco), Paulinho (Corinthians), Fernando (Gremio), Hernanes (Lazio), Jadson (San Paolo), Lucas (Psg), Oscar (Chelsea).
Attaccanti: Neymar (Santos/Barcellona), Fred (Fluminense), Hulk (Zenit), Bernard (Atletico Mineiro), Jo (Atletico Mineiro).
La Formazione tipo: ( 4-3-3): Julio Cesar: Dani Alves, David Luis, Dante, Marcelo; Hernanes, Luis Gustavo, Paulinho; Lucas, Hulk, Neymar.
Punti Forti
Il pubblico. Potrebbe essere il vero punto di forza di questa squadra. Da quando è stata assegnata al Brasile l’edizione 2014 del Mondiale aleggia sulla popolazione brasiliana un entusiasmo unico nel suo genere. Questo ardore coniugato con il calore unico dei tifosi brasiliani potrà dare una spinta ulteriore alla squadra di casa.
Punti Deboli
Le grandi individualità. Per il Brasile questo è sempre stato un limite. La squadra verdeoro è da sempre un coro pieno di solisti. Ciò evince scorgendo la formazione tipo, i vari Hulk, Neymar, Lucas sono sa sempre lupi solitari. Starà a Scolari riuscire a trovare la giusta alchimia tra questi campioni facendoli rendere come un’entità unica e coesa.

La Stella
Neymar, facile intuire sia lui la stella di questo Brasile. Giovane, in Brasile ha dominato, sarà certamente galvanizzato dal recente passaggio al Barcellona, e vorrà certamente dimostrare ai blaugrana tutto il suo valore. I numeri ci indicano la cristallina classe del giovane fuoriclasse verdeoro, 54 gol in 103 partite col Santos, 21 in 36 partite con la nazionale. Tra i suoi successi si possono annoverare, Nel 2011, la Bola de Ouro, dopo essere stato nominato nella miglior squadra della Bola de Prata. È inoltre 2 volte calciatore sudamericano dell’anno, negli anni 2011 e 2012.
CLICCA QUI PER VEDERE UN VIDEO CON LE GIOCATE DI NEYMAR

La Possibile Sorpresa
Hernanes, potrebbe essere lui la grande sorpresa di questa nazionale, visto che dopo varie vicissitudini è riuscito ad ottenere la chance di dimostrare quanto vale con la maglia verdeoro. È reduce da una grande stagione col suo club, la Lazio, culminata con la conquista della Coppa Italia, quindi c’è da scommettere sul volante brasiliano determinato a ben figurare per ingraziarsi Scolari e guadagnarsi la convocazione in vista del Mondiale in programma il prossimo anno.
CLICCA QUI PER VEDERE UN VIDEO DI HERNANES

I Grandi Assenti
Pato, Ronaldinho e Kakà, sono questi i grandi assenti di questa Confederations Cup, tra le varie defezioni, a destare maggior scalpore è quella dell’ex blaugrana, protagonista di un gran campionato con l’Atletico Mineiro. In extremis un’altra assenza pesante per Scolari il quale dovrà fare a meno dell’attaccante dell’Internacional Leandro Damiao, costretto al fortfait, a causa di un problema alla coscia accusato in allenamento con la Selecao
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DI LEANDRO DAMIAO
Partite Del Gruppo A
Sabato 15 giugno
Brasile-Giappone Ore 16 (21 italiane) – Brasilia, Estadio Nacional
Mercoledì 19 giugno
Brasile-Messico Ore 16 (21 italiane) – Fortaleza, Estadio Castelao
Sabato 22 giugno
Italia-Brasile Ore 19 (mezzanotte in Italia) – Salvador, Arena Fonte Nova
A cura di Andrea Pulcini