G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

STADIO ROMA Caudo: “Al via gruppo lavoro tra assessorati di Roma Capitale”

Foto Roma Channel
Foto Roma Channel

Si è riunito oggi negli uffici dell’Assessorato alla Trasformazione Urbana il gruppo di lavoro composto dai dirigenti dei diversi Dipartimenti degli Assessorati di Roma Capitale, dell’Avvocatura Capitolina e del Segretariato Generale, coinvolti nell’esame dello studio di fattibilità del nuovo stadio della AS Roma.

“Oggi – ha spiegato l’assessore all’urbanistica di Roma Capitale, Giovanni Caudo – si sono affrontate delle questioni di carattere amministrativo-procedurale relative all’applicabilità della legge sugli stadi, come la verifica dell’accordo tra il proponente e la squadra di calcio della AS Roma, l’iter procedurale da seguire e la cronologia delle diverse fasi, l’individuazione degli altri soggetti da coinvolgere nella conferenza di servizi preliminare. Sono stati inoltre individuati i primi approfondimenti da svolgere che riguardano lo studio trasportistico e le opere pubbliche previste dal progetto. Infine si è definita l’agenda dei prossimi incontri, con il primo che è fissato per il prossimo mercoledì. Il rappresentante dell’Avvocatura ha inoltre predisposto una lettera da inviare alla proprietà del terreno per chiedere formalmente notizie sul trasferimento di proprietà allo scopo di valutare le eventuali implicazioni che la dichiarazione di fallimento del precedente proprietario potrebbe comportare”. “Il progetto – ha sottolineato Caudo – sarà disponibile a tutti i cittadini. A questo scopo si sta allestendo un spazio dedicato nei locali del Dipartimento Patrimonio, di Piazza Giovanni da Verazzano. Come detto nel corso della conferenza stampa di presentazione del 26 Marzo scorso l’Amministrazione si auspica che il progetto venga condiviso da tutti i cittadini romani e non solo dagli appassionati sportivi”.

Top