

(D.Marchetti) – Nella giornata in cui Walter Sabatini torna a parlare alla stampa ricevendo i giusti meriti per la pregevole campagna acquisti condotta, la Roma di Garcia prosegue la preparazione in vista della trasferta di Empoli. Seduta in palestra ed esercitazioni tattiche per il gruppo tornato al completo dopo la pausa per le Nazionali. Ad accompagnare la prima trasferta dei giallorossi sarà Andrea Gervasoni, arbitro lombardo con confortanti trascorsi per i capitolini: 7 vittorie un pari ed una sconfitta in 9 sfide sotto la sua direzione. Intanto Cole ha ribadito le motivazioni che lo hanno indotto ad ammantarsi della casacca romanista malgrado le altre vantaggiose offerte piovute ai suoi agenti.
TRIGORIA LIVE – Seduta in palestra per la squadra, tornata a ranghi completi dopo il rientro degli ultimi reduci dalle nazionali. Il solo Strootman ha svolto lavoro personalizzato in campo.
VAI ALLA CRONACA DELL’ALLENAMENTO
CONFERENZA STAMPA SABATINI – Il ds giallorosso ha parlato oggi in sala stampa in una conferenza fiume per tracciare il bilancio del mercato appena concluso, smontando sul nascere presunti casi come quelli relativi al comportamento di Maicon ed alla cessione di Strootman: “Ogni campagna acquisti comporta un saldo emotivo quasi mai positivo, ci riduce spesso a una situazione di sofferenza. Credo che la squadra abbia tutti i requisiti per vincere lo scudetto. Colgo l’occasione per ringraziare Rodrigo, spero che lui dia inizio a un ciclo trionfale che riporti il Perugia in A”.
LEGGI LA CONFERENZA STAMPA INTEGRALE
EMPOLI-ROMA – Andrea Gervasoni è il nome del fischietto designato per la direzione della sfida tra Empoli e Roma, in programma sabato alle ore 18 allo stadio“Castellani. Decimo incrocio in carriera per i giallorossi con l’esperto arbitro appartenente alla sezione di Mantova, il quale vanta ben 113 gettoni di presenza nel massimo campionato nazionale.
LEGGI LO SCORE DETTAGLIATO DEI GIALLOROSSI NEI PRECEDENTI CON GERVASONI
RUDI GARCIA – La Uefa ha sempre combattuto per l’integrazione. I valori e il potere del calcio sono accessibili a tutti senza curarsi del colore della pelle, religione o abitudini dei giocatori. Quello che è importante è se un giocatore sia forte o no e questa è una grande lezione in termini di integrazione nella nostra società attuale. I giocatorie e gli allenatori devono essere dei modelli in termini di comportamento”. Così Rudi Garcia a margine della conferenza UEFA Respect Diversity che si teneva oggi a Roma.
ASHLEY COLE – Io ho scelto la Roma perché ho l’occasione di cimentarmi con una cultura differente, una nuova lingua e un diverso stile di vita”. Con queste frasi Ashley Cole ha svelato le motivazioni che hanno indotto a scegliere la Roma nonostante le buone offerte recapitate al suo entourage sia in patria che negli Stati Uniti