G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Tor di Valle, rebus viabilità e il progetto ancora non c’è

Tor di Valle
Tor di Valle

(L. De Cicco) La scadenza fissata da Marino si avvicina, ma il progetto definitivo ancora non c’è. Ieri in Campidoglio si è svolto l’ennesimo vertice per il nuovo stadio a Tor di Valle.

Mark Pannes, responsabile del progetto dell’impianto che verrà concesso in affitto alla Roma, ieri ha incontrato a Palazzo Senatorio il sindaco e tre membri della giunta: l’assessore ai Trasporti, Guido Improta, il titolare dei Lavori pubblici, Maurizio Pucci e quello dell’Urbanistica, Giovanni Caudo. «Il rendering definitivo ancora non ci è stato consegnato, si è trattato solo di uno degli incontri programmati per fare il punto della situazione», hanno spiegato dal Campidoglio.

Durante la riunione sono stati affrontati i problemi legati alla costruzione del cosiddetto “Business park”, i tre grattacieli da quasi un milione di metri cubi destinati a ospitare opere che con lo sport non c’entrano nulla: negozi, alberghi e ristoranti. Il vero cuore commerciale dell’operazione calcistico-immobiliare, ribattezzato «Ecomostro» da Legambiente. Si è parlato anche delle problematiche legate alla viabilità: i progettisti hanno illustrato una modifica allo svincolo sulla Roma-Fiumicino per ridurre i disagi al traffico.

Al sindaco e agli assessori è stato consegnato un rendering del progetto. «Ma è solo una bozza», spiegano dallo staff del primo cittadino. Di fatto il progetto ancora non c’è. Dopo una lunga serie di rinvii legati alle difficoltà dei proponenti a definire i progetti finali, ora l’ultima dead line imposta dall’amministrazione a Pallotta e al costruttore Parnasi (anche lui presente alla riunione di ieri) è stata fissata per il 15 giugno. Il Campidoglio stavolta non vorrebbe deroghe.

Top