G-L1M4S2TMG9

LA REPUBBLICA Roma, sfida da secondo posto

Garcia
Garcia

(E. Sisti) «Beh, scudetto…una cosa alla volta!». Dopo le incaute esternazioni della scorsa stagione Garcia vola talmente basso da essere costretto a ridimensionare l’entusiasmo del presidente«Pallotta parla sempre per il bene della squadra». Jim aveva anche detto che si sta lavorando per lo scudetto, senza precisare quando. Quindi anche a stadio finito andrebbe bene?

Prima di quell’evento purtroppo ancora nebuloso ci sono degli impegni, sapete com’è il calcio. L’Empoli di Giampaolo e di Saponara (ancora squalificato) è il primo, stasera alle 18. La Roma dovrà ricordarsi al volo di come sia stata capace di essere corta e aggressiva a Palermo col “nuovo” modulo che per 45’ è bastato a far provare ai giocatori una “nuova” sicurezza, più vicini tra loro, più liberi (ma resta il dubbio che molto dipenda da Florenzi e Pjanic). Lo sappiamo: la Roma esiste, è se stessa, solo se attacca, se fa un gol più degli avversari. La difesa non è il suo pane: «E qui bisogna sempre vincere, altrimenti l’insoddisfazione dilaga».

Torna in Garcia il tema dell’ambiente, con in arrivo un derby senza curve e quella permanente malìa popolare che porta la gente giallorossa a sentirsi troppo innamorata e per questo sempre “facile al lagno”, come diceva Gassman-Brancaleone. Squadra che vince non si cambia? Poteva essere un’idea alla faccia del mito del turn-over. Ma Iago Falque non sta bene.

Top