

Il futuro immediato è Euro 2016, ma con Antonio Conte già destinato a lasciare la panchina azzurra dopo l’europeo, in casa Italia è tempo di pensare alla nuova guida tecnica. E il discorso non è limitato solo alla panchina: si va infatti verso la nomina di un supervisore e la scelta è ricaduta su Marcello Lippi. I contatti sono continui e ci sono i presupposti per chiudere presto. Si tratterà di una direzione tecnica “alta”, nel senso che questa scelta sarà determinante anche per l’individuazione del futuro CT: i nomi caldi sono quelli di Vincenzo Montella, Giampiero Ventura e Gianni De Biasi, mentre perde un po’ quota la soluzione Fabio Cannavaro. Prima però, un ritorno: quello di Marcello Lippi. Non più come CT, ma come supervisore tecnico.
Fonte: gianlucadimarzio.com
Proprio su questo argomento si è espresso il diretto interessato, Marcello Lippi, che però smentisce a margine di un convegno all’Università “Bocconi” di Milano:
“È più che una voce, lo leggo tutti i giorni sui giornali ma onestamente non c’è ancora niente di vero”.
Poi l’ex c.t. campione del mondo ha continuato sul prestigio della nostra Nazionale:
“Se l’Italia non avesse perso ai rigori i Mondiali del ’94 avrebbe cinque titoli e il Brasile quattro. A livello di club abbiamo avuto dei momenti poco felici ma quando arriva il momento delle grandi competizioni siamo sempre competitivi, anche senza Marchisio e Verratti”.