G-L1M4S2TMG9

STADIO ROMA Bordoni e Palumbo: “Il Comune proceda spedito”

Stadio della Roma Progetto intero
Stadio della Roma Progetto intero

Davide Bordoni, capogruppo di Forza Italia in Campidoglio, ha rilasciato una nota a proposito del nuovo Stadio della Roma. Ecco le sue parole:

“Oggi ho partecipato alla presentazione dell’impatto economico e sociale del nuovo Stadio della Roma. Tanti sono gli aspetti positivi che emergono dallo studio predisposto dalla Università “La Sapienza” con numeri veramente interessanti per una città come Roma. Incremento del Pil, addirittura un impatto due volte e mezzo superiore all’Expò di Milano. Tanti nuovi posti di lavoro e diverse centinaia di milioni di euro per interventi in opere pubbliche oltre il potenziamento dei trasporti. Come Forza Italia abbiamo sempre sostenuto questa iniziativa, che oltre il valore culturale e sportivo è una grande boccata di ossigeno alla economia di Roma. Spero che il Comune di Roma sappia cogliere questi aspetti e proceda spedito e senza indugio all’autorizzazione dello stesso”.

Marco Palumbo, consigliere capitolino in quota Partito Democratico, ha rilasciato alcune dichiarazioni sullo Stadio della Roma. Queste le sue parole:

“Comprendo l’emozione e l’orgoglio di Alessandro Florenzi che spera di giocare al più presto nel nuovo stadio della Roma. Come lui tanti cittadini romani sono onorati di vedere l’ A.S. Roma, ovvero la propria squadra del cuore, impegnata nella capitale a realizzare un’opera sportiva di alto livello che porterà lavoro a migliaia di persone e famiglie. Lo studio realizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università ‘La Sapienza’, alla cui presentazione odierna ero presente, ci dice a chiare lettere che l’edificazione del nuovo stadio della A.S. Roma avrà un impatto economico straordinario sulla nostra città: migliaia di posti di lavoro sia nella fase di realizzazione che nella gestione delle future strutture; un incremento del PIL cittadino di circa 1,5% all’anno e di 18,5 miliardi in 9 anni; centinaia di milioni impegnati dai privati alla realizzazione di infrastrutture e opere pubbliche per la mobilità e i trasporti. Si tratta di una leva robusta per sostenere la crescita e lo sviluppo della città. Una leva economica che vale 2 volte e mezzo l’Expò di Milano. Sollecito Sindaca e giunta Raggi ad accelerare iter amministrativo e per posare la prima pietra dello stadio all’inizio della primavera”.

Top