G-L1M4S2TMG9

AS ROMA Quanti possibili schemi!

Ecco alcune opportunità che Andreazzoli sicuramente potrebbe prendere considerazione finendo poi per scegliere quella che ovviamente riterrà la migliore. Abbiamo proposto tre schemi con la difesa a quattro e tre con la difesa a tre (o a cinque), cercando di privilegiare innanzitutto l’equilibrio, perchè l’ultima Roma presentata da Zeman era decisamente squilibrata, lunghissima in campo, con tutti i reparti sempre in inferiorità numerica.

Schemi buoni per la partita con la Sampdoria, nel senso che non prevedono in campo i due infortunati, Destro e Balzaretti. Schemi che, per ritrovare una certa razionalità di manovra, prevedono anche qualche rinuncia dolorosa (colmabile a partita in corsa) per quanto riguarda gli attaccanti.

OPZIONI – Qualche opzione interessante, fermo restando i due brasiliani centrali di difesa, De Rossi e Bradley in mezzo. Ad esempio un Pjanic dietro Lamela e Totti (oppure Osvaldo); un Florenzi alla Perrotta, bravo negli inserimenti ma anche a dare una mano al centrocampo, un Totti nuovamente finto centravanti in grado di far gol ma anche di mandare in porta i suoi compagni

Fonte: Corriere Dello Sport

Top