Una class-action presso il giudice civile del lavoro, per tutti gli agenti che hanno subito danni in occasione di servizi di ordine pubblico allo stadio Olimpico e zone limitrofe dal 2002 ad oggi. Lo ha annunciato a Roma il sindacato di polizia dell’Anip. In vista del derby nella finale di Coppa Italia tra Lazio e Roma, il sindacato ha anche puntato il dito contro diverse criticità: dalla difficoltà di coordinamento nelle emergenze dentro e fuori dallo stadio Olimpico, alla ‘zona francà per i violenti nella zona a ridosso della struttura, fino alle difficoltà per gli steward nella prevenzione dei reati all’interno dell’impianto. L’Anip ha anche avanzato delle proposte. Tra queste, la dotazione di sfollagente o armi per i vigili urbani specificatamente addestrati per poter auto tutelarsi e fronteggiare le situazioni di pericolo durante le tensioni a Ponte Milvio e Ponte Duca D’Aosta. La costituzione di un Gruppo operativo per la sicurezza, con un canale unico per le comunicazioni radio di tutte le forze impiegate, compresi gli steward. L’impiego degli steward come ausiliari degli ufficiali di polizia, affiancati a loro nei vari settori dello stadio. Micro-telecamere in dotazione ai funzionari responsabili dei contingenti e dei capi squadra e interfono per tutto il personale impiegato. Daspo obbligatorio di tutte le categorie.
Fonte: Ansa