G-L1M4S2TMG9

ROMA-LAZIO Rizzoli, Rocchi e Tagliavento scelti per la finale di Champions, quella di Coppa Italia ad Orsato

Daniele Orsato

Stefano Braschi ha una rosa ridotta all’osso per scegliere l’arbitro della finale di Coppa Italia di domenica 26 maggio: all’Olimpico infatti non potranno essere presenti i (forse) tre migliori arbitri italiani attualmente in circolazione, ovvero Rizzoli, Rocchi e Tagliavento, scelti dalla Uefa per arbitrare la finale di Champions League che si disputerà sabato 25 a Wembley tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Rizzoli sarà il primo arbitro, Rocchi e Tagliavento gli addizionali con lo slovacco Skomina quarto uomo

Bergonzi dovrebbe essere out dopo l’ultimo disastro di Siena-Milan: a Braschi non resterà che affidare la sfida dell’Olimpico a Daniele Orsato: il fischietto di Schio è stato tenuto a riposo nelle ultime giornate e con lui saranno scelti gli assistenti Di Liberatore e Tonolini. Orsato ha due precedenti in questa stagione con la Roma, imbattuta: vittoria a Genova contro i rossoblù, pari in casa con l’Inter. Tre, invece, le gare dirette alla squadra di Petkovic: un ottimo Juve-Lazio 0-0, poi le vittorie con Cagliari (2-1 e il pari col Napoli (1-1).

Più complicata appare la scelta degli addizionali. In principio dovevano essere Bergonzi e De Marco (per una cinquina tutta abilitata dal badge della Fifa). Il disastro di Siena consiglierà – ci auguriamo – Braschi (che domenica sera si dice fosse letteralmente imbufalito) a rivedere questa scelta. Al posto di Bergonzi (che l’Uefa a gennaio scorso ha retrocesso in Third category e che potrebbe perdere la patente da internazionale dall’inizio del 2014) restano Banti – non malissimo nelle ultime giornate – e Damato, sempre per non derogare dai desiderata di Nicchi, ovvero avere una finale tutta “internazionale”.

Fonte: Corriere dello Sport

Top