

Torna #OcchioalTweet, la nuova rubrica di #GazzettaGiallorossa.it, un incontro settimanale nel quale, attraverso i “cinguettii” di giornalisti e delle figure più importanti del mondo giallorosso, cercheremo di ricostruire gli avvenimenti che interessano giorno dopo giorno l’ #AS Roma.
#Roma-Fiorentina
La Roma è forte, la Roma c’è. Dopo quattro pareggi consecutivi, la squadra giallorossa ritrova la vittoria contro la Fiorentina. La gara, sin da subito intensa e entusiasmante, si sblocca al 7° minuto: Gervinho sfonda sulla sinistra e offre in mezzo un pallone prezioso. Florenzi non riesce a imbucare, dopo un batti e ribatti è Maicon a mettere in rete la palla dell’ 1 a 0. La Roma sembra possa dilagare e continua a spingere sfiorando più volte il raddoppio, ma la Fiorentina si scuote e inizia a gestire il pallone con più continuità. Il pareggio viola arriva al 29°: splendida azione di Tomovic che inserisce il turbo sulla fascia destra, salta Strootman e la mette in mezzo. La palla attraversa tutta l’area di rigore, ma a raccoglierla c’è Vargas. L’esterno peruviano insacca con un sinistro potente. Brutto colpo per la Roma, che dopo il pareggio fatica a reagire e non riesce a esprimersi come a inizio di partita. Così, con tantissime emozioni, si conclude il primo tempo tra Roma e Fiorentina. In avvio di ripresa la Roma mantiene un ritmo di gioco piuttosto basso, mentre i viola si divorano due occasioni da gol, prima con Rossi, poi con Aquilani. Garcia leva Florenzi e mette Destro, il tecnico francese indovina ancora una volta il cambio. I giallorossi si svegliano e in pochi minuti mettono sotto assedio la difesa della Fiorentina, che balla pericolosamente: prima un incredibile slalom di Gervinho, ma Ljajic calcia troppo debole . Alcuni secondi e Maicon dribbla tre avversari, la passa a Strootman che colpisce il palo. Il gol è maturo: fiammata di Gervinho sulla destra , che crossa dal fondo rasoterra. Destro taglia sul primo palo e la manda in rete. È 2 a 1. Il numero 22 giallorosso segna al suo esordio stagionale, dopo più di sei mesi lontano dal campo. La Fiorentina non ci sta, reagisce e rischia di trovare il gol su punizione. Pasqual calcia violento di sinistro, ma De Sanctis è abile a togliere il pallone dall’ incrocio dei pali, mandandolo in angolo. Nel finale di partita la squadra di Montella cerca in tutti i modi di aggiustare il risultato, grazie anche alla superiorità numerica procurata con l’ espulsione di Pjanic, ma la Roma stringe i denti e, seppur in apnea, riesce a portare a casa i tre punti. Successo importantissimo che porta la squadra di Garcia a 37 punti, solo tre sotto la Juve, a +5 sul Napoli. E’ la vittoria più importante della stagione. Il trionfo che rilancia la Roma, che ci dice che è ancora in corsa. Vediamo cosa ne pensano i nostri “following”…
Francesca Brienza, Roma Channel:
@Brienzina: La gioia strameritata.
GRAZIE ROMA #RomaFiorentina 2-1
Paonessa Marco, Roma Channel:
@PaonessaMarco: Ora non fermarti più! Daje #Destro http://t.co/QCZYuuXsN6
Stefano Impallomeni, Sky:
@StefanoImpa: Roma, vittoria importante per la Champions contro una buona Fiorentina. Bella partita. +5 sul Napoli.
@StefanoImpa: In attesa della Juve, la Roma micidiale negli scontri diretti. Inter, Napoli e Fiorentina ko.
Lorenzo Serafini, AS Roma:
@LoreSerafins: 11 lupi. #asroma http://t.co/9gdbTvYcSp
Marquinhos:
@m_aoas: Grande Mattia, ha tornato alla grande! Contento per te fra #Bomber ⚽️
Mimmo Ferretti, Il Messaggero:
@mimmo_ferretti: #dammiitrepunti dajeeeeeee Benedettoooooo
Francesca Ferrazza, La Repubblica:
@francescaferraz: Certo, ci sta tutto il resto, ma poi c’è la Roma.
Luca Valdiserri, Il Corriere della Sera:
@LucaValdiserri: 1. I gol che nascono da un cross dal fondo sono, per me, il sale del calcio. Ne ho visti tre. La più bella partita di questo campionato
@LucaValdiserri: 2. La Roma è un gruppo di granito, la Fiorentina no. In mezzo alle prodezze degli attaccanti, la differenza la fanno i difensori centrali
@LucaValdiserri: 3. Garcia aveva promesso 11 lupi, la partita gliel’ha fatta vincere il dodicesimo: Destro. Che prima era andato con Romolo nel settore bimbi.
Augusto Ciardi Tele Radio Stereo:
@augustociardi: Se volete incontrare e conoscere #Gervinho in settimana sarà in Motorizzazione perché devono fargli il tagliando. #romafiorentina
@augustociardi: Ps l’attaccante centrale non serve. No no
#maledettoGuardiola
@augustociardi: Classifica prime 5
Roma 9 (3Na In Fi)
Inter 4 (3Fi, 1Ju, 0Rm)
Juve 4 (3Na, 1In, 0Fi)
Napoli 3 (3Fi, 0in Rm)
Fiorentina 3 (3Ju, 0in Na Rm)
Alessandro Paglia, Tele Radio Stereo:
@PagliaAle: #RomaFiorentina #Destro #BentornatoMattia http://t.co/YhcLHOuAtV
Luca Fallica, Tele Radio Stereo:
@LukaFallica: 5 gol subiti
1 di testa (Biabiany)
4 di sinistro (Cerci Berardi Brivio Vargas)
Chi risolve #RomaFiorentina?
Un #Destro
A cura di Micol Mieli