

CESENA (4-3-1-2): Agliardi 6.5; Capelli 6 (dal 38′ s.t. Garritano sv), Volta 5.5, Lucchini 6, Renzetti 5.5; De Feudis 6, Magnusson 4.5, Coppola 5.5 Giorgi 5; Djuric 6 (dal 19′ s.t. Hugo Almeida 6), Succi 5.5 (dal 7′ s.t. Defrel 5.5). A disp.: Bressan, Iglio, Valzania, Mazzotta, Perico, Krajnc, Zé Eduardo, Carbonero). All. Bisoli.
ROMA
Skorupski sv
Torosidis 6.5 Buone le sue discese sulla destra. Il Cesena nel secondo tempo prova qualche folata offensiva, ma dalle sue parti si sta tranquilli. Tagliente e preciso il filtrante che libera Gervinho che serve Destro per il gol dell’ 1-0.
Manolas 6.5 Non troppo sollecitato, si fa trovare pronto. Fare a sportellate è il suo forte e sia Hugo Almeida, sia Duric non riescono a superarlo.
Astori 6.5 Sfortuna senza fine per il difensore ex Cagliari. Fino al cambio forzato per infortunio occorsogli nel secondo tempo, mostra una consizione fisica migliore rispetto alla partita con la Samp, prendendosi anche più di un rischio in disimpegno.
Cole 5 Nel primo tempo sbaglia anche qualche stop facile e se la palla è troppo lunga non si sforza troppo di andarla a prendere. Nel secondo tempo si becca anche qualche fischio all’ennesimo pallone passato indietro.
Pjanic 6 Con i piedi ci sa fare e prova, spesso riuscendoci, a bucare la difesa cesenate con ottimi filtranti. Mezzo voto in meno per il gol divorato a porta vuota, dopo un perfetto cross basso di Florenzi, che manda anche fuori tempo Destro.
De Rossi 6.5 Il gol è il giusto premio per un giocatore e tifoso della Roma troppo spesso criticato. Primo tempo su ritmi buoni, secondo un po’ in calo dove spesso lo si vede chinato con le mani sulle ginocchia. Gol prezioso che chiude un match davvero scorbutico
Keita 7 E’ impossibile rubargli palla e non sbaglia mai un passaggio. Perde il primo pallone (della sua carriera probabilmente) a metà secondo tempo e la cosa viene accolta con un boato di stupore.
Gervinho 6.5 Assist, tanta corsa, dribbling riusciti e non, dovuti soprattutto al fatto che spesso va a sbattere contro la difesa avversaria perennemente schierata. Speriamo torni al gol il prima possibile visto che l’ultima marcatura in campionato risale alla prima di campionato contro la Fiorentina.
Destro 6.5 Più gol che presenze, praticamente. Lavora anche per la squadra, andandosi a prendere la palla a centrocampo riuscendo spesso, difendendola con il suo fisico possente, e giocarla in maniera pulita
Iturbe 5 Oggi non gli riesce praticamente nulla. Prova troppo spesso il dribbling ma parte a testa bassa e va a sbattere contro i petti dei difensori del Cesena. Ancora non è al top fisicamente e si vede. Esce del campo consapevole di non aver disputato un buon match e viene consolato da Garcia.
Florenzi 6.5 Entra è da quel brio in più alla manovra giallorossa.
Mapou 6.5 Puntuale, forte fisicamente e concreto.
Nainggolan 6.5 Solito lavoro prezioso in fase di non possesso dove il suo pressing è sempre efficace.
Garcia – La sua squadra non è ancora quella di inizio stagione. Il ko con il Bayern, diciamocelo serenamente, non è ancora passato ma almeno si è tornati alla vittoria. Il gioco sappiamo che tornerà e, per il morale, la cosa che conta di più è la vittoria