

LAZIO (4-3-3): Marchetti 6; Basta 5 , de Vrij 6.5 (76′ Cavanda 6), Cana 5, Radu 4.5; Parolo 6, Biglia 6, Mauri 7; Candreva 6, Đorđević 5.5 (65′ Klose 6), Anderson 7.5 (65′ Onazi 5.5). A disp.: Berisha, Strakosha, Cataldi, Keita, Konko, Ledesma, Novaretti, Pereirinha. All.: Pioli
ROMA
De Sanctis 6 Qualche colpa sul gol dello 0-2 di Felipe Andersen, salva il risultato su Klose nella ripresa.
Maicon 5 Felipe Anderson quando lo punta lo mette parecchio in difficoltà. Il gol del vantaggio della Lazio nasce anche da una sua amnesia difensiva. Non è incisivo come Holebas e, mentre il greco prova a più riprese a puntare l’uomo, il brasiliano cerca sempre il compagno.
Manolas 6.Si conferma il difensore più forte della Roma. Nell’ultima azione del secondo tempo è provvidenziale su Cavanda. Rischia quando viene anticipato da Mauri in occasione del palo colpito dalla Lazio
Astori 6 Più di qualche colpa nell’azione dello 0-2, dove si addormenta. Meglio nella ripresa.
Cholevas 7 Attacca tanto nonostante da quella parte si alternino prima Candreva e poi Andersen. Assist perfetto per il gol del momentaneo 1-2 di Totti. In questo momento è lui il terzino in assoluto più in forma della squadra.
Nainggolan 5 Da un suo pallone perso nasce il gol dell’1-0. Perde altre volte la sfera e anche nei contransti non è deciso ed efficace come al solito. Giornata da dimenticare.
De Rossi 5.5 Non arriva sulla palla che poi Mauri schiaffa dentro. La sua partita è comunque ordinata in fase difensiva.
Pjanic 6- Partita condita di alti e bassi per il bosniaco. Qualche serpentina riuscita, tantissimi palloni persi nella ripresa. Soffre il pressing dei biancocelesti.
Florenzi 5 Da buon romano, sente tanto il derby e, il suo primo tempo, è disordinato e senza posizione. Maicon spinge lasciando soli Anderson e Candreva e per il centrocampista di Vitinia è difficile arginarli.
Totti 9 Gol numero 10 nei derby (record). 239 in Serie A. 38 anni.
Iturbe 6.5 Nel primo tempo due buone accelerazioni che costringono Cana (ammonito) e Felipe Anderson (ammonito) al fallo. Nel secondo tempo è una costante spina nel fianco di Basta ma, stanco, è costretto ad uscire.
Strootman 7 Entra e mette ordine. La lavatrice pulisce una miriade di palloni e, cosa lieta, sta tornando deciso anche nei contrasti. Precisissimo l’assist per Totti
Ljajic 6 Al posto di Florenzi, punta bene l’uomo che gli si para davanti. Però non incide.
Destro sv
Garcia – La Lazio nei primi tempi dà sempre il meglio (soli 4 gol presi in tutto il campionato) e i suoi giocatori prendono la solita iniziativa ma vengono schiacciati dal pressing dei biancocelesti e da Felipe Anderson, che da solo ha messo in difficolta tutta la squadra. Il cambio di Strootman è fondamentale (e coraggioso, visto che leva Nainggolan, finora il più in forma) e azzeccato.
GP