
DERBY TABU’ PER DE ROSSI – Domani però non sarà per niente semplice per la Roma. Sia perché, com’è di norma, il derby è una partita a sé e regala spesso sorprese nei risultati finali, sia perché per il tecnico Alberto De Rossi il derby, almeno in Campionato, è divenuto un tabù da quel ‘maledetto’ 7-1 in casa della stagione 2010/2011. Da allora infatti i giallorossi hanno incassato solamente 3 pareggi e 3 sconfitte. L’ultima vittoria in una stracittadina risale allo scorso 24 aprile 2015 quando il gol di Daniele Verde bastò a battere la Lazio nell’andata delle finali di Coppa Italia Primavera, poi persa al ritorno per 0-2.
ROMA, OUT DI LIVIO E SADIQ – Il tecnico Alberto De Rossi per l’occasione dovrà fare a meno di due assenze pesanti: Lorenzo Di Livio e Umar Sadiq, oltre allo squalificato Pop espulso nel match contro il Crotone. Entrambi infatti sono stati convocati dal tecnico della Prima Squadra Rudi Garcia per la trasferta di Torino, vista l’emergenza nel parco attaccanti della Roma. Si rivedrà in Primavera invece Marco Tumminello, che ha saltato l’ultimo match contro il Crotone perché in panchina con la Prima Squadra nella gara contro l’Atalanta. Sarà quindi il classe ’98 ad affiancare Edoardo Soleri nell’attacco anti-Lazio.
LAZIO, NON CI SARANNO ROSSI E BORECKI – Due assenze anche per il tecnico Simone Inzaghi: la Lazio infatti non avrà a disposizione Borecki (infortunato) e Rossi che sconterà il rosso rimediato nel match di sette giorni fa contro la Ternana. A centrocampo ballottaggio tra Folorunsho e Rokavec, con quest’ultimo leggermente favorito.
LE PROBABILI FORMAZIONI di ROMA-LAZIO, ore 13.00 al “Di Bartolomei” di Trigoria (diretta su Sportitalia)
AS ROMA (4-3-1-2): Crisanto; De Santis, Paolelli, Marchizza, Anocic; Vasco, Ndoj, Machin; D’Urso; Tumminello. Soleri. All.: Alberto De Rossi.
SS LAZIO (4-3-3): Dovidio, Quaglia, Mattia, Germoni; Murgia, Cardoselli, Rokavec; Palombi, Calì, Manoni. All.: Simone Inzaghi.