G-L1M4S2TMG9

LA REPUBBLICA Giallorossi nella bufera, con l’orgoglio si può ripartire

Garcia
Garcia

(F. Bocca) E’ probabile che la bufera Roma sia andata anche troppo in là. Gli schiaffi presi dall’Atalanta e dal Barcellona, effettivamente molto dolorosi, hanno scatenato reazioni a catena incontrollate e che hanno rimesso in discussione praticamente tutto. 1) L’allenatore Garcia, prigioniero del suo personaggio da Capitan Fracassa; 2) L’intera squadra che ha perso d’identità; 3) Il costruttore della squadra stessa, il ds Sabatini, che ha trasformato la Roma in un circo di decine di giocatori che vanno e vengono, come se il mercato non servisse prima di tutto a fare una squadra più forte ma a produrre denaro come un’azienda di pomodori pelati; 4) Il presidente Pallotta e la società americana, tutta chiacchiere e distintivo, assente e che dopo 4 anni è a zero titoli, per dirla alla Mourinho. 5) Il pubblico ormai in aperta contestazione, anzi — peggio — in fuga.

Ogni singolo capo d’accusa è reale, preoccupante e ha un senso quasi drammatico. Ma il complesso dà l’immagine di una squadra fallita, finita. E così non è. La Roma può contare sull’orgoglio di giocatori e allenatore, lottare ancora per lo scudetto e passare il turno di Champions League. È assurdo, ma tra il vincere e il fallire la differenza a volte è minima.

 

Top