LE PAGELLE
Crisanto 8: Il campo olandese porta bene ai portieri giallorossi ed emulando la prestazione super di Marchegiani di un anno fa, Crisanto si rende protagonista nella sfida contro il Psv con almeno tre parate decisive durante la gara (bellissima quella plastica al minuto 91′ sul tiro a giro di Berden) per poi finire in bellezza con due interventi (il primo molto fortuito) alla lotteria dei calci di rigore.
Nura 7: Inizialmente la velocità e la tecnica di Guðmundsson lo bloccano in fase difensiva, poi una volta trovati i giusti comportamenti (cit.) fa partire le gambe e sembra a tratti imprendibile.
De Santis 6.5: Partita ordinata la sua, copre molto bene gli spazi su Lundqvist ed è bravo a coprire i buchi lasciati da Nura.
Marchizza 7: Come contro il Salisburgo, è glaciale dal dischetto. La pressione gli fa un baffo e dà il via alla rimonta dei giallorossi. Tante anche le chiusure in difesa.
Anocic 5.5: Disattento in occasione di entrambi i gol subiti. Calcola male il fuorigioco sul gol di Bergwijn e si lascia scappare Berden sul 2-2. In fase offensiva è puntuale.
Vasco 7: Partita da leader in mezzo al campo. Non toglie mai la gamba sugli interventi e fa una buona copertura davanti la sua difesa. Va in gol con freddezza alla lotteria dei rigori.
Bordin 7: Corre, pressa, crossa. Fa un po’ tutto nel centrocampo della Roma. Da premiare la sua caparbietà e la sua tenacia nonostante i tanti falli subiti. Sbaglia dal dischetto ai calci di rigore ma, ovviamente, l’errore non cancella la grande prestazione mostrata.
D’Urso 7: Solita partita generosa del numero 7 che non si risparmia mai in ogni zona del campo. Porta dinamismo al centrocampo giallorosso.
Spinozzi 6.5: Una spina nel fianco del Psv. Balla tra le linee in modo ordinato e va vicino al gol in più occasioni. Nella ripresa Van Osch risponde da grande sul suo piazzato di destro. (90′ Grossi 7: Con freddezza realizza il rigore decisivo che manda a casa gli olandesi).
Soleri 7: Lotta come un leone per tutta la sfida e vince tutte le sfide aree contro i difensori olandesi. E’ bravo e puntuale all’appuntamento con il gol nel secondo tempo su assist di Sadiq. (80′ Tumminello sv)
Sadiq 8: Partita da vero trascinatore dell’ivoriano. Si muove su tutto il fronte e riesce sempre a trovare il guizzo giusto con cui mettere in ansia la difesa di casa. Nel primo tempo sfiora il gol con un destro ad incrociare su azione personale, nella ripresa si conquista il rigore trasformato da Marchizza e qualche minuto dopo serve Soleri dopo un numero incredibile sul fondo. Partecipa anche lui con un gol alla vittoria ai calci di rigore.
Alberto De Rossi 8: Dopo un inizio traballante, i suoi ragazzi prendono coraggio e con ordine e organizzazione, prendono in mano il pallino del gioco mettendo in difficoltà continua la difesa di casa. Sceglie bene anche i calciatori per i rigori finali.
PSV EINDHOVEN (4-3-3) : Van Osch 6; Abels 5, Peijnenburg 5, Alberto 5, Carolina 5; Duarte 5, Berden 6.5, Paal 5 (71′ Rigo 6); Bergwijn 6.5, Lundqvist 5, Guðmundsson 6 (71′ Verreth 6.5) . All.: Brusselers 5.