(K. Karimi) – Giornata di riposo per la Roma quella di oggi, che priva dei nazionali in giro per le gare di qualificazione mondiale sta godendo di due giorni di relax concessi da Luciano Spalletti fino a giovedì, quando pur a ranghi ridotti riprenderà il lavoro. Chi non si ferma sono gli infortunati: allenamento con la Primavera per Rudiger, differenziato invece per Nura.
LEGGI QUI DEI GIORNI DI RIPOSO PER LA ROMA
LEGGI QUI L’ALLENAMENTO DEGLI INFORTUNATI
Uno dei calciatori ancora in dubbio se partire verso la chiamata della Nazionale è Radja Nainggolan, lasciato momentaneamente fuori dal ct del Belgio Martinez per un risentimento muscolare. Il giallorosso però può partecipare alla seconda gara contro Gibilterra. Intanto si avvicina il suo rinnovo con la Roma: contratto fino al 2020 a quasi 5 milioni con bonus.
LEGGI QUI LE PAROLE DI MARTINEZ SU NAINGGOLAN
LEGGI QUI DEL RINNOVO DEL BELGA
A proposito di rinnovi: Daniele De Rossi è in attesa tra una proposta della Roma per rinnovare il contratto in scadenza a giugno prossimo e una chiamata dall’estero, magari dalla Mls. Mentre Kevin Strootman prolunga sì, ma il contratto di sponsorizzazione con la Nike, stesso sponsor tecnico della Roma. Intanto il centrocampista, nel ritiro dell’Olanda, si è fermato per un risentimento alla coscia. Ma domani sarà già in gruppo.
LEGGI QUI LE OPZIONI PER DE ROSSI
LEGGI QUI IL RINNOVO STROOTMAN-NIKE
LEGGI QUI DELLE CONDIZIONI DI STROOTMAN
Il problema stadi in Italia persiste e peggiora: quello del Napoli ad esempio, che il prossimo 15 ottobre ospiterà il match contro la Roma, chiuderà il settore ospiti per non rischiare problemi di ordine pubblico. L’Olimpico invece, come sostiene l’avv. Contucci, continua ad essere ostile ai tifosi della Sud. Il legale di MyRoma propone al club di andare a giocare altrove.
LEGGI QUI DELLA CHIUSURA DEL SETTORE OSPITI AL S.PAOLO
LEGGI QUI LE ACCUSE DI CONTUCCI SULL’OLIMPICO
Intanto per quanto riguarda lo Stadio della Roma è partita la Conferenza dei Servizi ed il lavoro della Regione è in pieno svolgimento, come ammesso dal vicesindaco Frongia quest’oggi. Infine c’è da riportare la presenza di due miti del calcio di sempre, Totti e Maradona, alla Partita della Pace voluta da Papa Francesco a Roma il prossimo 12 ottobre.
LEGGI QUI LE ULTIME SULLO STADIO DELLA ROMA
LEGGI QUI DELLA PARTITA DELLA PACE