G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO. La Roma sbanda

Lamela espulso

(U.Trani) Davanti al presidenteDiBenedetto, la Roma esce anche dalla Coppa Italia, dopo l’addio, ad agosto, all’Europa League. Eliminata da due competizioni, adesso ha solo il campionato: dalla sesta posizione, può giusto provare a raggiungere un piazzamento per la prossima Champions. In semifinale va la Juve capolista che umilia i giallorossi, 3 a 0, e aspetta di conoscere domani la prossima rivale, il Milan o la Lazio. Del Piero, firmando con una magia il secondo gol bianconero, vince il duello personale con Totti. Ma è in assoluto opaca la prova del gruppo di Luis Enrique: poca personalità e niente ritmo. È la prima sconfitta del nuovo anno: l’ultima a Firenze, il 4 dicembre, con lo stesso punteggio. Al Juventus stadium, con il pubblico che ricorda l’avvocato Agnelli a nove anni dalla sua scomparsa, il turnover dell’asturiano, sempre con quattro innesti rispetto alla partita precedente, non convince. Luis Enrique si presenta a Torino cambiando ancora la formazione di partenza:Josè Angel per Rosi e Kjaer per Juan in difesa, Simplicio per Greco a centrocampo e Bojanper Borini in attacco.(…). Josè Angel a sinistra e Kjaer al centro non hanno però il giusto approccio al match. Il terzino mancino è timido quando deve scendere e fragile se deve fermare Lichsteiner, il centrale non appare concentrato e spesso è fuori posizione. È in assoluto l’atteggiamento della Juve, ancora imbattuta in questa stagione, a creare difficoltà alla Roma. Non pesano le assenze di primo piano: oltre a Buffon, mancano Marchisio, Pepe eVucinic. Vidal e Matri iniziano dalla panchina (entrerà solo il secondo). Conte sa che sa fare. Studia bene la trappola, con il 3-5-2 che sperimentò proprio nella gara all’Olimpico contro i giallorossi lo scorso 12 dicembre. I bianconeri si sistemano in blocco sotto palla, lasciando l’iniziativa ai rivali che, quando sbagliano, subiscono il lancio sui lati che li trova scoperti. Così nasce l’1 a 0, già al sesto minuto. Lancio di Barzagli dalla difesa, velo a centrocampo di Marrone, inserimento di Giaccherini che non trova davanti Kjaer, finito chissà dove, e può arrivare in area per piazzare il sinistro sul palo scoperto, anticipando l’uscita di Stekelenburg. In mezzo al campo la Roma è scontata nel suo possesso palla, tornato nella circostanza sterile. Gago e Pjanic imprecisi, Simplicio lento e gli attaccanti bloccati dalla marcatura a uomo di Barzagli, Bonucci e Chiellini, rispettivamente sentinelle di Lamela, Totti e Bojan.(…). Kjaer, su corner di Totti, gira di testa sopra la traversa la palla dell’1 a 1. Borriello, ex avvelenato, chiede un rigore. Ma al trentesimo è Del Piero a mettere la firma per quella che sembra la svolta definitiva: il capitano bianconero prova a imbucare in area per Borriello, Taddei intercetta e respinge, Kjaer scivola al limite dell’area. Del Piero non si lascia sfuggire una chance del genere. Per lui è quasi un rigore in movimento. Destro a giro e palla che bacia la parte inferiore della traversa prima di entrare in porta: 2 a 0. (…) Gago ci prova da fuori, Storari respinge; Pjanic su punizione non centra lo specchio. Troppo poco per rientare in partita. La Roma della ripresa è almeno più convinta. Lamela, su angolo di Totti, spizza di testa a lato. L’argentino rimane tra i più vivaci. Ma sulle fasce solo Taddei si propone: suo un destro, per la respinta con i pungni di Storari. In mezzo, ad intermittenza, si accende Pjanic. Luis Enrique, però, conta troppi interpreti fuori dal coro. E interviene: dentro Borini per Bojan e a seguire Grecoper Simplicio. Lamela sporca al sua partita al ventiquattresimo: scalcia Chiellini per liberarsi e Banti, su indicazione dell’assistente Maggiani, gli mostra il rosso. Esce Totti, tocca a Perrotta. Quagliarella, in campo per Del Piero, colpisce la traversa e prima del recupero costringe Kjaerall’autorete. La Roma ora sa che giocherà pure martedì 7 febbraio (ore 20): non più in coppa, ma i 25 minuti al Massimino, riprendendo la partita sospesa a Catania, sull’ 1 a 1, il 14 gennaio. Ormai c’è solo il campionato.

Top