G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

CORRIERE DELLO SPORT De Rossi, adesso torna al tuo posto

(F. M. Splendore) - Ha ragione Zeman. Daniele De Rossi è un centrocampista e per la partita del dentro o fuori, quella con l'Irlanda a Poznan, tornerà al suo posto. Il boemo aveva risposto a domanda diretta quando, privo di Barzagli e deciso a scegliere la difesa a tre contro la Spagna,Prandelli arretrò

CORRIERE DELLO SPORT Zeman, stesso schema: 4-3-3 con sigaretta

(A. Ghiacci) - Le rassicurazioni sono arrivate da più fronti. Medici, esperti, specialisti. E anche da Trigoria.Zeman sta bene, gli allarmismi sono frutto di informazioni poco chiare.  «Il tecnico lo sentiamo tutti i giorni, è in ottimo stato»  raccontano i dirigenti giallorossi. Chiaro però che, trattandosi di un uomo di sessantacinque anni,

CORRIERE DELLO SPORT “E’ stato solo un intervento di routine”

(Corriere dello Sport) - «Solitamente dopo un paio di giorni di degenza si torna subito alla vita normale». Il dottor Emiliano Pica, cardiologo dell’ospedale San Carlo di Roma, esperto di emodinamica, spiega in cosa consiste la coronarografia, esame cui si è sottoposto Zdenek Zeman giovedì scorso, e l’inserimento dello stent, piccolo intervento cui sempre il tecnico

IL ROMANISTA Il canto del Cicinho: “Io, alcol e droga”

(A. F. Ferrari) - «Ho avuto problemi con l’alcool. Non ho assunto droghe solo per non risultare positivo all’antidoping». Cicinho si sfoga. (...) E lo fa ora. Ora che è alla ricerca di una nuova squadra dopo la scadenza del contratto con la Roma che a dire il vero scadrà ufficialmente tra dodici giorni. «Andavo

CORRIERE DELLO SPORT Cicinho, Roma ti fai risarcire?

(R. Maida) - Dai cinquemila di Fiumicino all’ammissione solitaria, Cicinho ha completato il percorso di un uomo che aveva tutto per vincere e invece è stato battuto dai suoi eccessi. Non è il primo, non sarà l'ultimo. Non c'entra il calcio. Magari fosse solo una storia di sport. C'entra la fragilità. (...) LO SBARCO - Cinque

CORRIERE DELLO SPORT “Alcol, fumo e locali: una vita spericolata subito dopo Trigoria”

(Corriere dello Sport) - L’incontro con la moglie Marry de Andrade, sposata a Roma sul finire dell’ultimo campionato, la redenzione attraverso la frequentazione di una comunità evangelica. Sono stati i due motori dell’intervista-verità che Cicinho ha rilasciato alla televisione brasiliana R7, confessando i problemi con l’alcol che ne hanno alterato la vita romana. «Bevevo e

IL MESSAGGERO Borini, stretta finale

(A. Angeloni) - Il primo desiderio di Fabio Borini, restare alla Roma. Il secondo, possibilmente non in comproprietà. Quest’ultimo, meno categorico del primo. Quello della Roma, tenere Fabio confermando la compartecipazione. Da Parma fanno sapere di non voler fare sconti e quindi di pretendere denaro, tanto (sei/sette milioni) e subito. A Trigoria non ci

GAZZETTA DELLO SPORT Perrotta ora riparte. Brocchi non si arrende

Simone Perrotta

(D. Stoppini) - Sono lì, in un angolo, quasi dimenticati. Vecchietti o guerrieri, scegliete voi la definizione più adatta perSimone Perrotta e Cristian Brocchi. Classe 1977 il primo, 1976 il secondo, entrambi con il contratto in scadenza nel 2013 e poi chissà. Il campo l'hanno visto poco la scorsa stagione, per

IL MESSAGGERO Ecco De Rossi mezzala

(U. Trani) - La partita della vita per Cesare Prandelli. Che, proprio per questo, vuole giocarsela con l’Italia migliore. Nel senso che torna al sistema di gioco preferito, il 4-3-1-2, e con gli interpreti più affidabili. Largo ai senatori. Nelle posizioni per loro ideali. La nazionale, per la prima volta da quando

IL ROMANISTA “Il mito Chiggia, campione umile”

(A. F. Ferrari) - "Per me Ghiggia era un mito. Un campione umile". Così "Core de Roma", Giacomo Losi,descrive a "Il Romanista" il suo compagno di squadra Alcides Ghiggia che vestì la maglia della Roma dal 1953 al 1961 e che ora, all’età di 85 anni, sta lottando tra la vita e la

Top