(A. Santoni) - Del mitico cognac Ararat ne è volato moltissimo ieri mattina nelle cappelliere del doppio charter azzurro tra Erevan e Firenze. Eppure una certa critica etilica doveva essere rimasta a casa, secondo la battuta di Cesare Prandelli che, come sempre molto aperto nei suoi colloqui con i media,
Tag: de rossi zeman
CORRIERE DELLA SERA Basta polemiche, i tifosi sono stanchi
CORRIERE DELLO SPORT Roma orgogliosa dei suoi gioielli
CORRIERE DELLO SPORT Osvaldo, sei partite e sei reti. Con la Roma e l’Italia al ritmo di un grande cannoniere
IL MESSAGGERO Dodò supera il test contro la Primavera
(S .Carina) - I cinque minuti finali nell’amichevole contro l’Aris avevano rappresentato una bella emozione che però Dodò ha pagato caro. Non era pronto e da quella notte di agosto sono trascorsi altri 50 giorni senza vederlo in campo. Calendario alla mano, oramai sono 11 mesi che guarda gli altri giocare.
GAZZETTA DELLO SPORT I 2 azzurri? Schierati come vuole il boemo
GAZZETTA GIALLOROSSA Nela: “La piazza deve avere pazienza, la Roma è da terzo posto”
Sebino Nela, storico terzino della Roma di Nils Liedholm, è intervenuto ai microfoni di "Per Questa Maglia Storica", trasmissione ufficiale di Gazzetta Giallorossa.it, in onda sulle frequenze di Radio Power Station. Queste le sue parole sul momento della Roma di Zeman. La sosta per la Nazionale arriva dopo la settima giornata
GAZZETTA GIALLOROSSA Chierico: “De Rossi vero professionista, ma le scelte le fa l’allenatore. Osvaldo deve giocare centravanti”
Odoacre Chierico, ex ala della Roma '82-'83, intervenuto ai microfoni di "Per Questa Maglia Storica", in onda su Radio Power Station, radio ufficiale di GazzattaGialloRossa.it, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: Quale emozione particolare durante le celebrazioni della Hall Of Fame? "Intanto credo che sia difficile stilare classifiche, perché è facile dimenticare qualche giocatore
LA REPUBBLICA L’abbraccio di Erevan: così De Rossi torna leader
(F. S. Intorcia) - Racconta Plutarco che Giulio Cesare avrebbe preferito essere primo in un piccolo villaggio sulle Alpi piuttosto che secondo a Roma. E lui non doveva vedersela con Zeman. Chissà cosa ne pensa Daniele De Rossi: sbattuto in panchina e bacchettato come un monello a casa sua, intoccabile invece in
IL MESSAGGERO Comanda Osvaldo
(L. Danza) - «Ci giochiamo tanto». Cesare Prandelli sa che la nazionale non può più sbagliare nelle qualificazioni mondiali, ricordando bene quanto è accaduto a Sofia un mese fa: il pari deludente contro la Bulgaria. Per andare in Brasile nell’estate del 2014 ed essere protagonista pure lì come quattro mesi fa in
CORRIERE DELLA SERA De Rossi nella storia nonostante Zeman
(A. Bocci) – Più che la rabbia può fare il senso di appartenenza. Daniele De Rossi la maglia dell’Italia ce l’ha attaccata sulla pelle, proprio come quella della Roma. «Un giocatore professionista sa di avere due club», disse Marcello Lippi durante il secondo mandato alla guida della nazionale. De Rossi non lo ha
CORRIERE DELLO SPORT Il riscatto di De Rossi
(A. Santoni) - Un personaggio, secondo Buffon. Magari un istrione, per dirla con Shahnour Vaghinagh Aznavourian, ovvero Charles Aznavour, sangue armeno, voce del mondo. Di sicuro Zdenek Zeman, ‘che di lui stiamo parlando, stasera si guarderà in tv Armenia-Italia, che ha dentro di sé tutta una serie di partite dentro la partita.
GAZZETTA DELLO SPORT Una difesa da urlo. Tardelli sta con De Rossi: “Lui merita rispetto”
(F. Licari) - L’uomo chiamato «urlo» chiuse in Nazionale il 25 settembre 1985: Italia-Norvegia 1-2.Qualche panchina in seguito, ma mai più in campo con la maglia azzurra. Chiuse con il «gettone» numero 81 Marco Tardelli, portando con sé il Mundial e il gol alla Germania con esultanza entrata nella storia. [...] De Rossi:
CORRIERE DELLO SPORT Il microfono selvaggio: un gioco al massacro nella Roma città aperta
(G. Dotto) - Squilla il cellulare. Una ragazza di una radio locale mi chiede con grazia se sono disponibile per un intervento. Sono disponibile. Parlo con gente che sa il fatto suo, rispondo, mi diffondo, pontifico quasi mezz’ora su tutto lo scibile romanista. Zeman, Baldini, De Rossi, Osvaldo e Totti. Saluto, smorzo
CORRIERE DELLO SPORT “Daniele risponda sul campo”
(A. Santoni) - Il 25 settembre 1985, Marco Tardelli, come regalo di compleanno, il trentunesimo celebrato il giorno precedente, si regalò… l’addio alla maglia azzurra. [...] Tardelli, De Rossi l’ affianca, lo sa? «Certo, arriva a 81 presenze, è un bel traguardo. Io me lo tengo stretto con orgoglio. Lui deve fare altrettanto». Cosa