(S.Arcobelli) - Quando vinse il primo titolo europeo nel 2006, aveva in valigia la maglia di Totti. Nel nuoto, Alessia Filippi è la romanista più appassionata, con il suo allenatore Andrea Palloni. Ieri all'antico Circolo Tiro a Volo, ai Parioli, la vicecampionessa olimpica ed ex iridata, è tornata a parlare visti gli impegni nel Settecolli,
Tag: affari roma
IL ROMANISTA Viva i romanisti campioni d’Italia, 70 anni dopo
(M. Izzi) - Il 14 giugno 1942, esattamente 70 anni or sono, la Roma battendo il Modena si consacrava, per la prima volta per una squadra del centro-meridione, Campione d’Italia. Molti dei giallorossi posavano con il cappello piumato da bersagliere per la foto ricordo. Nell’immagine del trionfo c’erano, in borghese, anche Acerbi
LEGGO Abbonamenti a quota 12.600 stasera scade la prelazione
(F.Balzani) - Un boom così non lo immaginavano nemmeno a Trigoria. Ieri la campagna abbonamenti della Roma ha raggiunto quota 12.600 tessere e non sono mancati attimi di tensione nei Roma Store dove alcuni tifosi, in coda dall’alba, non sono riusciti a rinnovare la loro tessera. «Proprio in considerazione dell’alto afflusso registrato nei vari punti
GAZZETTA DELLO SPORT Borini è diventato un caso. Ghirardi: “La Roma lo prenda o lo vendiamo insieme”
(A. Pugliese) - Dove giocherà Fabio Borini? La Roma spera di tenerlo in virtù di una vecchia promessa, il Parma punta a venderlo. Il rischio, alla fine, sono le buste del 22 giugno. «La Roma è una società amica, presto ci sarà un incontro con Sabatini e la situazione sarà chiarita - ha detto Ghirardi,
CORRIERE DELLO SPORT Roma, guarda che passione!
(R. Maida) - Affrettatevi, gente. La cometa di Zeman ha già catturato 13.000 persone. Sono i tifosi della Roma che hanno rinnovatol’abbonamento. Quasi a scatola chiusa, solo per un atto di fiducia nei confronti del 4-3-3 più trasgressivo e amato. Oggi è l’ultimo giorno riservato alla prelazione, cioè a chi aveva
GAZZETTA DELLO SPORT Beckenbauer e Sammer “De Rossi è promosso”
(P.Archetti) La scuola tedesca ha spesso proposto con successo l'adattamento di un leader del centrocampo al ruolo di regista difensivo: un tempo si diceva libero, adesso centrale, ma poco cambia.Due Palloni d'oro come Franz Beckenbauer e Matthias Sammer presero il trofeo proprio dopo aver cambiato posto anche in nazionale, compiendo lo stesso percorso che caratterizza
CORRIERE DELLO SPORT Bravo Dodò hai convinto anche Zeman
IL ROMANISTA Caprari: “Tornare? Magari, però…”
GAZZETTA DELLO SPORT Burdisso e Juan ai lavori forzati
(A. Pugliese) - Tra trattative di mercato, telefonate ed obiettivi più o meno reali, c'è una Roma che già suda e lavora sodo. È quella che sta dall'altra parte dell'oceano, in Sud America, dove Nicolas Burdisso e Juannon sono mai andati in ferie e stanno continuando ad allenarsi. Per cercare di farsi
LA REPUBBLICA Schizzano gli abbonamenti. Osvaldo, si aspettano offerte
(F. Ferrazza) - Quasi tredicimila gli abbonamenti rinnovati (12600 per la precisione), con il diritto di prelazione che scadrà stasera. Un dato celebrato con entusiasmo, dalla Roma, che, a fronte dei 18mila abbonati dell'anno scorso, e al termine della brutta stagione da poco finita, probabilmente non si aspettava una risposta
LA REPUBBLICA Pizarro: “Effetto Zdenek per vincere lo scudetto”
(M. Pinci) - «Sfruttiamo l´effetto Zeman». Semplice la ricetta di David Pizarro. Questa può essere l´ultima occasione: «Sono all´ultimo anno di contratto e vorrei lasciare Roma vincendo lo scudetto». Sarebbe un bis, dopo quello con il Manchester City... «Già. Ma se fosse capitato a Roma di vincere il campionato al 94´ dell´ultima gara in
CORRIERE DELLO SPORT Da Lucho a Zeman. Resta solo il 4-3-3
IL TEMPO Zeman “taglia” la Roma
(A. Austini) - Un pacco di fogli, l’inesauribile scorta di sigarette, la voglia comune di dare un’accelerata ai programmi. Il giorno dopo la presentazione, Zeman s’è messo al lavoro con Sabatini sul mercato. Nel ristorante Shangri-La all’Eur, ormai una sorta di ufficio distaccato del ds, i due «architetti» della Roma hanno concentrato i
LA REPUBBLICA “De Rossi pensaci tu” l’azzardo di Prandelli in cerca di un leader
(F.Bocca) Sempre più indietro, perché sui suoi piedi tutto finisca e tutto ricominci. Questo è un lavoro - quello del difensore centrale, quello che un tempo Brera avrebbe chiamato il libero- che Daniele De Rossi non si sarebbe mai sognato di fare da ragazzo. Cominciò infatti giocando da attaccante col numero 9 nell´Ostiamare
CORRIERE DELLO SPORT Quando Zeman spinse Sacchi a copiarlo
(A. Polverosi) - Prandelli sta pensando a un cambiamento sostanziale nel sistema di gioco della Nazionale, col passaggio alla difesa a tre. Anche uno dei suoi maestri (Arrigo Sacchi) arrivò alla vigilia di un Mondiale, quello americano, con l’idea di cambiare modulo, dal 4-4-2 al 4-3-3, prima che la commissione dei